Jump to navigation

Home

Rapporto di Sostenibilità 2015

Contatti / 

  • Eng
  • Ita

Form di ricerca

Relazione della Società di Revisione

  1. Home >
  2. Indicatori >
  3. Relazione della Società di Revisione
G4-32
G4-33

  • Aggiungi al basket
  • Vai al basket
  • Aggiungi ai preferiti
  • Inserisci o visualizza note
  • Vai alle note
  • Invia questa pagina per e-mail
  • Salva come PDF
  • Versione stampabile
  • Lettera agli stakeholder
  • Introduzione
  • Fattori chiave nel processo di creazione del valore
  • Profilo
    • Cariche Sociali
    • Il Gruppo Intesa Sanpaolo
    • Visione e Valori
    • Modello di Business
    • Efficacia del sistema di governance
    • Analisi di materialità
      • Tutela della solidità e redditività
      • Gestione dei rischi d’impresa
      • Integrità e rigore nella condotta aziendale
      • Sviluppo e gestione delle persone
      • Offerta di un servizio di valore alla clientela
      • Accesso al credito e gestione dei risparmi
      • Climate Change
    • Adesione a standard internazionale e principi
    • Il Global Compact: i 10 principi delle Nazioni Unite
    • L’impegno di Intesa Sanpaolo per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite
    • Riconoscimenti e inclusione negli indici
  • Il contesto operativo
    • Lo scenario economico e sociale
    • Posizionamento competitivo
  • Capitale Finanziario
    • Performance economico finanziaria
      • Rendimento del titolo Intesa Sanpaolo
      • Remunerazione degli azionisti
      • Determinazione del valore economico e sua distribuzione
    • Gestione dei rischi d’impresa
      • Controllo dei rischi sociali e ambientali nei processi di governance
      • Valutazione e gestione dei rischi di reputazione
      • Valore del brand
      • Gestione dei rischi sociali e ambientali nei finanziamenti
      • Gli Equator Principles
      • Settori controversi
      • Gestione dei rischi per salute e sicurezza
    • Sostegno al tessuto imprenditoriale
      • Accordi e soluzioni per la crescita delle imprese
      • Sostegno alla pubblica amministrazione
      • Accordi con Confidi e Associazioni di categoria
      • L’offerta per l’imprenditoria femminile
      • Occupazione giovanile e start-up innovative
      • Finanziamenti e servizi per le imprese che investono in innovazione
      • Offerta di investimenti secondo criteri di sostenibilità
      • Tutela dei clienti e vendita responsabile
    • Inclusione finanziaria ed empowerment economico
      • Famiglie e soluzioni per il pagamento dei mutui casa
      • Pensare al futuro: i giovani
      • Senior: il valore della relazione con la banca
      • Un ponte verso il mondo: la gestione delle rimesse
      • Soluzioni di microcredito per fasce sociali vulnerabili
      • Terzo settore e territorio
      • Crescere con i nostri stakeholder: cultura finanziaria per scelte consapevoli
  • Capitale sociale e relazionale
    • La relazione con gli stakeholder: coinvolgimento e ascolto
      • La mappa degli stakeholder
      • Iniziative di coinvolgimento e le tematiche trattate
      • Sintesi delle istanze emerse nel percorso di stakeholder engagement
    • Integrità e rigore nella condotta aziendale
      • Prevenzione della corruzione
      • Prevenzione del riciclaggio
      • Rispetto delle normative fiscali e il contributo fiscale di Intesa Sanpaolo
      • Tutela della privacy
      • Tutela della libera concorrenza
      • Prevenzione delle frodi
      • Contenzioso
    • Offerta di un servizio di valore alla clientela
      • Vicinanza al cliente attraverso tutti i canali di relazione
      • Accessibilità
      • Sostegno alle imprese che vogliono crescere all’estero
      • La customer experience: un nuovo approccio nella progettazione di prodotti e servizi
    • Qualità della vita in azienda
      • Comunicazione e ascolto
      • Un welfare evoluto e partecipato
      • Valore al tempo: equilibrio vita privata e lavorativa
    • Relazioni con la catena di fornitura
      • Equità e trasparenza nella relazione con i fornitori
      • Valutazione della responsabilità sociale e ambientale dei fornitori
      • Salute e sicurezza dei fornitori che lavorano presso le nostre sedi
    • Relazione con la comunità
      • Sostegno alla cultura
      • Erogazioni liberali
      • Le iniziative commerciali nella comunità
  • Capitale umano
    • Tutela dell’occupazione
    • Valorizzazione dei collaboratori
      • La valutazione delle performance
    • Il valore della diversità
    • Formazione
      • La cultura della responsabilità
  • Capitale intellettuale e infrastrutturale
    • Innovazione per la crescita
    • Banca multicanale
    • Innovazione dei processi
    • Cultura dell’innovazione
  • Capitale naturale
    • Climate change: gestione dei potenziali rischi e impatti ambientali
    • Finanziamenti e servizi per la green economy
    • La cultura ambientale
    • Riduzione delle emissioni atmosferiche
    • Consumi ed efficienza energetica
    • Mobilitá
    • Carta, rifiuti e acqua
    • Spese per la gestione dell’ambiente
  • Obiettivi di miglioramento
  • Indicatori
    • Economici e finanziari
    • Clienti
    • Collaboratori
    • Azionisti
    • Fornitori
    • Ambiente
    • Comunità
    • GRI - Informative standard generali
    • GRI – Informative standard specifiche
    • GRI – Perimetri d'impatto
    • Nota metodologica
    • Relazione della Società di Revisione
  • Accessibilità /
  • Sitemap /
  • Legenda/
  • Credits

KPI Interattivi

Download Center