Questo capitale include tutti i processi e le risorse ambientali, rinnovabili e non rinnovabili, che consentono lo svolgimento dell’attività stessa della Banca e contribuiscono al suo successo passato, presente e futuro nel ruolo di intermediario finanziario.
PER il BUSINESS
STAKEHOLDER
- Consumi di energia elettrica: 467.845 MWh
- Consumi di carta: 7.992 ton
- Produzione di Energia rinnovabile: 1.050 MWh
- 750.000 euro di riduzione dei costi energetici in Italia per la produzione di energia elettrica e calore
- 1.204.000 euro di minori costi della carta in Italia grazie ad azioni di ematerializzazione
- 220.000 euro di riduzione dei costi energetici in Italia per produzione di energia rinnovabile
RIDUZIONE EMISSIONI CO2 POTENZIALI:
Tabella riassuntiva dei dati ambientali a livello di Gruppo
Unità di misura | 2015 | 2014 | 2013 | |
---|---|---|---|---|
Finanziamenti ambientali | M€ | 1.495 | 643 | 1.165 |
Energia elettrica | MWh | 467.845 | 469.131 | 506.459 |
Energia termica | MWh | 219.714 | 229.731 | 267.894 |
Carta | ton | 7.992 | 8.093 | 8.485 |
Rifiuti | ton | 3.534 | 3.245 | 3.045 |
Acqua | mc | 2.381.310 | 2.140.026 | 2.480.507 |
Nel corso del 2015 il 3% del totale dei finanziamenti di Intesa Sanpaolo ha riguardato finalità a beneficio ambientale, fra cui energie rinnovabili, efficienza energetica, servizi ambientali, per un totale di oltre 1.495 milioni di euro.
Impianti fotovoltaici Gruppo Intesa Sanpaolo
Mobilità: KM PERCORSI A LIVELLO DI GRUPPO
Totale energia diretta + indiretta (scope 1+2)
2.591.868 GJ
Totale energia diretta + indiretta per addetto
(GJ/add)
ACQUA

CARTA

RIFIUTI
